Riconoscimenti
Eccellenza artigiana piemontese
Grazie al costante impegno dei titolari e dei collaboratori, il Pastificio Artigiano Il Castello si è affermato come una delle realtà più importanti nella produzione di pasta fresca artigianale nel Canavese e in tutta la regione Piemonte. La qualità dei nostri prodotti, unita alla passione per la tradizione, ci ha permesso di entrare a far parte dell’élite dei produttori di pasta fresca della regione.
Albo dell’Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte
Dal 2006, il Pastificio Artigiano Il Castello è ufficialmente inserito nell’Albo dell’Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte, un prestigioso riconoscimento che premia le imprese capaci di coniugare maestria artigianale, innovazione e qualità dei prodotti. Questo attestato conferma il valore del nostro lavoro e la dedizione a mantenere vive le tradizioni gastronomiche locali.
Maestri del Gusto
Dal 2008, siamo stati inseriti tra i Maestri del Gusto, un marchio che valorizza le eccellenze gastronomiche piemontesi, riconoscendo il nostro impegno nella produzione di pasta artigianale di alta qualità e nella tutela del patrimonio culinario della regione.
I Maestri del Gusto sono artigiani piemontesi riconosciuti per l’eccellenza dei loro prodotti. Questo prestigioso riconoscimento premia qualità, tradizione e legame con il territorio, garantendo prodotti autentici e dal sapore unico.
Collaborazioni con i Maestri del Gusto:
Il Pastificio Artigiano Il Castello collabora con aziende locali di eccellenza, tutte riconosciute come Maestri del Gusto della Regione Piemonte, che condividono la nostra passione per qualità, tradizione e territorio:
-
Azienda Agricola Nicoletta: a Cesnola alleva bovini e produce il buon latte con la stessa passione, lo stesso amore per gli animali e la terra che li contraddistingue per offrire solo prodotti genuini di ottima qualità.
-
Azienda Agricola Oscar: opera nei comuni di Albiano d’Ivrea e di Palazzo Canavese prestando una grande attenzione alla sostenibilità e producendo oltre settanta tipi di verdure e cereali, tutti in regime biologico.
-
Apicoltura Le Querce: ad Azeglio, ai piedi della Serra d’Ivrea, non lontano dal lago di Viverone, da circa venticinque anni si occupa della produzione di miele eccellenza nell’apicoltura piemontese.
-
Azienda Vitivinicola La Campore: nella storica cantina di Masino produce Erbaluce e vini tipici del Canavese, unendo tradizione e passione vinicola.
-
Azienda Agricola Celesia Adolfo: bottega specializzata nell’allevamento di capi di razza bovina piemontese e di maiali da cui nascono altre produzioni tipiche come lardo, cotechini, pancetta, galantina, salampatata.
-
La Bottega dei Bombi: famosa per le sue gelatine di frutta e le paste di meliga e le tegole, disponibili nello spaccio aziendale, perfette da gustare o regalare.
Un impegno quotidiano
Questi riconoscimenti testimoniano il nostro costante lavoro volto a garantire prodotti autentici, genuini e legati al territorio. Dal laboratorio di Caravino allo spaccio di Palazzo Canavese, il Pastificio Artigiano Il Castello offre ai clienti un’esperienza gastronomica unica, dove ogni prodotto racconta la passione, la cura e la tradizione della pasta piemontese.
